Powerclimb

l'allenamento per il climber moderno

Già l’aveva capito Gullich, pur essendo un cultore dell’allenamento fisico, che la testa è  importante come i muscoli in arrampicata. In effetti, non c’è nulla di più vero: mesi di seria preparazione per la gara importante  per magari rendere la metà , ingessato dalla tensione e distratto dal pubblico, dai risultati degli altri . Oppure in falesia, paralizzato da uno spit appena più lontano di dove l’avresti desiderato essere, per non parlare dei nostri problemi , ansie e stress del quotidiano che ci portiamo  in parete o in gara. Ad altissimo livello, dove la  tecnica e forza sono già stato ottimizzati ,è proprio la “testa” a fare la differenza

Ecco i fattori che influenzano il nostro risultato in arrampicata


Fino ad ora se non rendevi in gara come in allenamento , oppure la paura del volo ti perseguitava sempre, ti giustificavi con un   “Che posso farci, sono fatto così”

Poi , magari quando magari avevi meno aspettative, arrivava il super risultato che cercavi da tempo.

Possiamo aiutarti ad avere performance che ti sorprenderanno, se agiamo insieme in queste aree, giorno dopo giorno come se fosse un allenamento parallelo che puoi eseguire quando vuoi a casa tua. Credici!

 

 ECCO IL NOSTRO PROGRAMMA IN 10 PUNTI

  1. Respirazione
  2. Ansia e stress
  3. Concentrazione
  4. Preparazione obiettivi stimolanti ma realizzabili
  5. Il “rituale” pre gara
  6. Autoefficacia
  7. Conoscenza di se stessi
  8. Resistenza anche dopo insuccessi
  9. Pensiero positivo
  10. Visualizzazione

 

 Grazie a semplici esercizi personalizzati, imparerai a conoscerti meglio, per goderti l’arrampicata senza tensioni, ma solo con la carica giusta che permetterà di raggiungere i risultati che prima non ti saresti immaginato.Compila la scheda iniziale che trovi su www.powerclimb.com/scheda, ne parliamo insieme e  prepariamo un percorso personalizzato…. da oggi!


Seguici sui nostri canali social :  

Saremo contenti di rispondervi :!Contattateci